Italiani cattolici ma a modo loro
Si dice cattolico l’89% ma la meta’ non sceglie secondo la fede
(ANSA) – ROMA, 17 DIC – L’89 per cento degli italiani si dice religioso e cattolico, ma a modo loro, sostiene un sondaggio tedesco. Il 44% si dice ‘profondamente’ cattolico ma nelle scelte quotidiane, dalla sessualita’ all’educazione, la maggior parte si riconosce solo parzialmente nelle posizioni ufficiali della Chiesa. Uno studio della fondazione tedesca Bertelsmann Stiftung registra che la maggioranza dei cristiani italiani vive la fede entro una sfera sia pubblica che privata.
Come commentare questa notizia?
Soltanto con un monito, dicendovi che si può aderire in modo personale, “a modo mio”, ad una ideologia umana (anceh una religione è una sorte di ideologia) ma bisogna ricordarsi che davanti a Dio le cose stanno diversamente:
Soltanto, per citarne due, ricordiamo due affermazioni di colui che gli Italiani dicono di seguire e cioè il Cristo:
a) “Non chiunuque mi dice ‘Signore, Signore’, entrerà nel regno dei Cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio”
e
b) “Io sono la Via, la Verità e la Vita, nessuno viene al Padre se non per mezzo di me”.
* Altre affermazioni similari e complementari a queste le troviamo sempre nei Quattro Vangeli Canonici: Matteo, Marco, Luca e Giovanni.
Rispondi